PREMIO DI RICERCA “AIGECA ONLUS”

Iscrizioni 2018
Febbraio 3, 2018
ISTANZE BANDO DI ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA
Marzo 6, 2018
Vedi tutto

Aigeca Onlus si pregia di poter realizzare uno dei suoi obiettivi primari: sostenere la ricerca nell’ambito delle patologie oncologiche del tratto gastroenterico.

Come?
Mediante l’istituzione del bando Premio Di Ricerca Aigeca Onlus

Scadenza per la presentazione della domanda: 09/02/2018 ore 12.00 

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti i benefattori che hanno contribuito alla sua realizzazione
 _________________________________________________________________________________________________

 

PREMIO DI RICERCA “AIGECA ONLUS”

ANNO 2017/2018
Scadenza termini per la presentazione delle domande di partecipazione: ORE 12,00 DEL GIORNO 9 FEBBRAIO 2018

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Art. 1 – OGGETTO DEL BANDO

L’Associazione “Aigeca Onlus”, nata con l’obiettivo di sostenere i pazienti oncologici affetti da patologie del tratto gastroenterico e di supportare l’attività di ricerca in campo oncologico, indice il bando per il conferimento di 2 Premi di Ricerca dell’importo di euro 1500,00 (millecinquecento) cadauno, riservato a Laureati in possesso della specializzazione in disciplina attinente ed impegnati nell’ambito della ricerca oncologica con particolare riguardo alle patologie neoplastiche del tratto gastroenterico.

 

Art.2 – REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono presentare domanda i Laureati di età non superiore ad anni 40 alla data di scadenza del presente bando, in possesso di laurea magistrale e di specializzazione in disciplina attinente alla materia a concorso, che operino in strutture del Piemonte o della Valle d’Aosta, e che svolgano attività di ricerca nell’ambito dei tumori del tratto gastroenterico da documentare con progetto di ricerca dedicato da avviare o già in corso. I risultati della ricerca dovranno essere prodottii entro e non oltre i 12 mesi all’Associazione che promuove il bando e che li inoltrerà alla Commissione Giudicatrice per la valutazione finale cui sarà subordinata l’effettiva erogazione dei Premi stessi.
Sono requisiti indispensabili di ammissione il possesso della laurea magistrale in medicina e chirurgia, o in biotecnologie mediche, o in biologia cellulare e molecolare ed il possesso della specializzazione in disciplina attinente all’oncologia.

 

Art.3 – TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Gli interessati dovranno presentare all’Associazione Aigeca Onlus di Torino, apposita domanda opportunamente compilata secondo l’allegato modello, esclusivamente in forma elettronica all’indirizzo e-mail: aigecaonlus@gmail.com, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 9 FEBBRAIO 2018.
Le istanze pervenute oltre il suddetto termine perentorio non saranno tenute valide ad ogni effetto ai sensi di legge.
Della ammissione /non ammissione alla procedura di che trattasi verrà data notifica stesso mezzo agli istanti in tempi congrui.

 

Art.4 – COMMISIONE GIUDICATRICE

Le domande – pervenute entro il suddetto termine perentorio – verranno esaminate ai fini dell’ammissione alla procedura in parola, riguardo al possesso dei requisiti richiesti, da una apposita Commissione Giudicatrice composta da tre Membri, nominati dal Consiglio direttivo dell’Aigeca Onlus, scelti tra riconosciuti Esperti nell’ambito oncologico e presieduta dal Presidente dell’Associazione, Legale Rappresentante dell’Associazione di che trattasi. La Commissione sarà integrata con la nomina di un Segretario che dovrà occuparsi della redazione dei verbali delle operazioni procedurali e di tutti gli adempimenti del caso.

 

Art.5 – SELEZIONE DEI CANDIDATI

Al fine dell’assegnazione dei Premi di ricerca in parola i candidati, in possesso dei requisiti richiesti ed ammessi dalla Commissione Giudicatrice alla procedura di che trattasi, verranno convocati presso la sede dell’Associazione con debito preavviso di almeno 15 giorni per sostenere apposito colloquio riguardo al progetto presentato da svolgersi di fronte alla Commissione di cui all’art.4 che in esito dovrà formulare la relativa graduatoria di merito dei candidati idonei.
Il colloquio dovrà tendere a verificare l’innovatività e l’originalità del progetto presentato da ciascun candidato, alla rilevanza ed attuabilità del tema di ricerca, all’appropriatezza e chiarezza dell’obiettivo, alla validità della metodologia scientifica ed alla congruenza del progetto.
Saranno dichiarati idonei i candidati che in esito al colloquio avranno raggiunto il punteggio minimo di 7/10 e in base ai risultati raggiunti da ciascuno, verrà formulata la graduatoria di merito dei soli candidati idonei.
I candidati dichiarati non idonei saranno esclusi dalla graduatoria di merito e della loro esclusione verrà data regolare comunicazione online.
I candidati ammessi alla procedura in parola che non si presentino al colloquio, per qualsiasi motivo, ivi comprese ragioni di forza maggiore, rispetto ai termini di convocazione assegnati, saranno dichiarati rinunciatari a tutti gli effetti ed esclusi dal procedimento stesso.

 

Art.6 – ASSEGNAZIONE DEI PREMI DI RICERCA

I premi di ricerca, previa approvazione dei lavori della Commissione Giudicatrice, verranno conferiti dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Aigeca Onlus ai candidati dichiarati idonei dalla Commissione di Esperti e classificatosi ai primi due posti della relativa graduatoria di merito.
Dell’esito della presente procedura verrà data notizia sul sito dell’ONLUS “http://www.aigecaonlus.org”, sul sito della rete oncologica regionale e sui siti delle Strutture Sanitarie interessate.
Verrà altresì data notifica dell’esito mediante e-mail ai vincitori dei Premi di Ricerca per il prosieguo di competenza ed altresì a tutti i candidati che hanno sostenuto il colloquio.

 

ART.7 – VERIFICA

I vincitori dei Premi dovranno produrre tramite e-mail, entro e non oltre i 12 mesi dalla comunicazione della relativa vincita, i risultati della propria ricerca all’Associazione Aigeca Onlus, che provvederà a inoltrarli alla Commissione Giudicatrice per la puntuale verifica e per la conseguente effettiva assegnazione dei premi nel caso di loro positivo giudizio.
Qualora l’assegnatario del premio di ricerca non dovesse produrre, nel suddetto termine assegnato, il suo progetto o nel caso in cui la verifica da parte della Commissione Giudicatrice del progetto non fosse valutata positiva, lo stesso decadrà a tutti gli effetti dal diritto al premio stesso, senza che possa accampare diritti o pretese di sorta.
I due premi di ricerca verranno assegnati in un’unica soluzione a ciascuno dei due vincitori successivamente all’intervenuta positiva valutazione del loro progetto da parte della Commissione Giudicatrice.
I sanitari interessati verranno convocati mezzo e-mail presso la sede della ONLUS, Via Cassini 46 -TORINO, per i necessari adempimenti volti alla effettiva liquidazione degli stessi premi ed alla successiva erogazione da parte di AIGECA delle relative somme.

 

ART.8 – NORME FINALI
Il presente avviso potrà essere modificato, integrato e/o annullato in tutto o in parte da ’Aigeca ONLUS a suo insindacabile giudizio senza che gli interessati possano accampare diritti o pretese di sorta.
Con la partecipazione alla presente procedura si intendono accettati tutti i tempi e le modalità ivi indicati.

IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE AIGECA ONLUS
(GLORIA PUTERO)